Accompagnamento esperto e consulenza per l'adozione di pratiche sociocratiche nella tua organizzazione. Trasforma il tuo modo di collaborare, prendere decisioni e liberare il potenziale di ciascuno.
Qual è la tua sfida?Particolarmente efficace per:
Molte organizzazioni rimangono bloccate in strutture gerarchiche rigide, che frenano creatività, coinvolgimento e iniziativa. Le persone si sentono disorientate, le decisioni sono lente e l'innovazione ne soffre.
La sociocrazia, nata nei Paesi Bassi e utilizzata in tutto il mondo, è una tecnologia sociale che propone pratiche consolidate per una collaborazione più efficace e inclusiva: potere condiviso, ascolto di ognuno.
Con Sociocrazia 3.0, la versione moderna e agile, aiutiamo le organizzazioni a liberare il potenziale di ognuno, per innovare insieme e adattarsi rapidamente ai cambiamenti.
Team auto-organizzati con un obiettivo chiaro e l'autorità di prendere decisioni nel loro dominio.
Connessione bidirezionale tra i cerchi che assicura che l'informazione circoli in tutta l'organizzazione.
Le decisioni procedono quando non ci sono obiezioni motivate, assicurandosi che la voce di ognuno conti.
Processo trasparente per selezionare le persone per i ruoli basato sulla competenza e l'idoneità.
Luciano Raso
Consulente in Sociocrazia
Mi chiamo Luciano Raso. Accompagno le organizzazioni a funzionare in modo più fluido ed efficace con strumenti pratici e collaudati provenienti dalla sociocrazia.
Il mio percorso: Ricercatore in decisioni in condizioni di incertezza, ho studiato come i sistemi complessi si adattano al cambiamento. Diversi anni come data scientist in azienda tech, dove ho imparato che i migliori dati non servono a molto senza buone decisioni collettive. Ma soprattutto, ho partecipato e fatto crescere diverse organizzazioni con sistemi di governance molto differenti.
Padre di due figlie, ho vissuto in Italia, Francia, Paesi Bassi e Danimarca – una diversità che mi ha insegnato che ogni cultura ha il suo modo di decidere insieme. La mia postura di accompagnamento si nutre anche della meditazione, delle comunità intenzionali, dei cerchi di parola e del triathlon: presenza, ascolto collettivo e determinazione.
La mia convinzione: Ogni organizzazione ha il potenziale per funzionare meglio. La sfida è migliorare e adattare il sistema di governance alla propria realtà specifica. Non esiste un modello universale, ma una traiettoria su misura.
Il mio approccio: Tutto inizia dal vostro bisogno di cambiamento. Insieme, esploriamo come andare dal punto A al punto B – passo dopo passo, in una dinamica agile fatta di piccole implementazioni e apprendimento continuo. È lo spirito stesso di SoExp: sperimentare, aggiustare, avanzare.
6 anni in azienda tech + esperienza in numerose organizzazioni con governance diverse
Approccio agile per piccole iterazioni. Niente teoria inutile: sperimentiamo, impariamo, aggiustiamo
Nessuna soluzione universale: una traiettoria adattata alla vostra realtà, risorse e ambizioni
Illumino le sfumature e le conseguenze di ogni scelta organizzativa con precisione
Il tuo bisogno di cambiamento incontra la nostra analisi delle tue sfide attuali. Esploriamo insieme la tua realtà, le tue risorse e le tue ambizioni.
→ Risultato: Roadmap su misura per la tua trasformazione
Progettiamo la tua traiettoria dal punto A al punto B e ti guidiamo passo dopo passo con facilitazione pratica e coaching.
→ Risultato: Pratiche sociocratiche adattate al tuo contesto specifico
Implementiamo piccoli cambiamenti in una dinamica agile, con supporto continuo e adattamento basato sui tuoi apprendimenti.
→ Risultato: Trasformazione duratura e team autonomi
Formazioni pratiche per padroneggiare gli strumenti e le pratiche sociocratiche. Sviluppa le competenze dei tuoi team per una collaborazione più fluida e decisioni più inclusive.
Accompagnamento personalizzato per trasformare la tua organizzazione con la sociocrazia. Ti guidiamo passo dopo passo nella tua transizione verso una governance più collaborativa ed efficace.
Il facilitatore è stato molto chiaro, coscienzioso ed entusiasta nel suo modo di proporre la sociocrazia all'interno della nostra giovane organizzazione. È riuscito a introdurla in un gruppo già esistente, minimizzando le resistenze, avanzando passo dopo passo, e spiegando sempre i concetti con precisione.
È riuscito ad adattarsi finemente alla nostra cultura e al nostro ritmo. Grazie al suo approccio progressivo e al suo ascolto, la sociocrazia si è integrata naturalmente nel nostro modo di funzionare. La sua presenza discreta ma strutturante ha facilitato cambiamenti concreti e duraturi.
Inizia il tuo percorso nella sociocrazia scaricando gratuitamente il booklet introduttivo realizzato da Sociocracy for All, partner ufficiale di SoExp.
Dopo il download, riceverai una serie di email con contenuti esclusivi, approfondimenti pratici e consigli per applicare la sociocrazia nella tua organizzazione.
Scopri i principi fondamentali della sociocrazia e come possono trasformare il modo di lavorare della tua organizzazione.
Prenotate una chiamata di scoperta gratuita di 30 minuti per esplorare come possiamo aiutarvi ad avanzare più rapidamente ed efficacemente verso i vostri obiettivi.
Prenotate la vostra chiamata di scoperta